DICEMBRE 2022

5-8 dicembre - Università della Corsica - Corte (Francia) - Colloqui antropologici: « Carnavals, Travestissements et Rituels Antiques liés à la Forêt »
L'università della Corsica è un esempio di progetto di reinsediamento in territorio interno, marginale e montano: con la sua fondazione, sono stati portati proprio al centro della Corsica migliaia di studenti, molti dei quali poi, si sono anche fermati. Non è un caso che la nostra collaborazione duri da anni e che ci si occupi di montagne, foreste e feste popolari......
Corte-cosa-vedere-©-oltreilbalcone.jpg
Formato JPG 481.4 KB
21 dicembre - Pero, Centro Greppi, via Greppi 11, h. 9,30 - STORIA DELLA MODA: ESTETICA, CLIMA, PRATICITA', IMPOSIZIONI MORALI. L'abito delle donne delle montagne dalla preistoria ad oggi
Le donne delle Alpi hanno indossato, per millenni, comodi vestiti al ginocchio con morbidi stivali di pelli e tute di pelliccia, che permettevano di cavalcare e di star fuori al freddo. Poi Chiesa e morale hanno imposto una serie di restrizioni che hanno chiuso le donne in casa e le hanno coperte da testa a piedi.....
STORIA DELLA MODA - Unitre pero.docx
Documento Microsoft Word 55.4 KB
29 dicembre - Dro (Tn) h. 18 - Biblioteca comunale - DONNE DELINQUENTI
Streghe, eretiche, delinquenti: dove sono andate a finire le antiche femmine ribelli delle Alpi e delle foreste d’Europa? Bruciate sui roghi, naturalmente; fatte a pezzi sui patiboli, in mezzo alla gente di città curiosa ed eccitata; ridicolizzate dagli intellettuali; e dimenticate, soprattutto. La foresta, liberata dal suo incantesimo, poté essere sfruttata secondo la tecnologia moderna: la solcarono le strade, e i rettifili disboscati penetrarono fin nel più fitto degli alberi. La distruzione dell’ambiente ebbe inizio, e il “popolo dei boschi” perse l’unica risorsa di cui disponeva: il rifugio in cui ritirarsi dall’influenza dei “civili”. E perse Dio. O, meglio, la Dea. Attraverso l’esame di miti e leggende, di racconti e modi di dire, dell’iconografia sacra e profana, questo libro ricostruisce la storia delle matriarche, delle streghe e delle donne “contro”, – eretiche, bandite, ribelli, – verificando quali tracce hanno lasciato nella memoria.
Dro - donne delinquenti_page-0001.jpg
Formato JPG 2.5 MB