Luglio 2025
26 luglio - h. 10 - Il treno dei bimbi - Baceno, farz. Croveo (VCO) - STREGHE, FEMMINE DANNATE, MALEDETTE AMANTI DEL DEMONIO
Nell'ambito del convegno Streghe e stregoneria attraverso le Alpi organizzato dalle Aree protette dell'Ossola. Per non essere sopraffatte dal patriarcato , le donne ingaggiarono una lunga lotta. Ma preti e capitale riuscirono a rompere la solidarietà di classe che aveva portato alle rivolte medioevali (spesso capeggiate da donne: Giovanna d'Arco e Margherita da Trento tanto perr citarne quaòlcuna) dando ai maschi (a qualunque maschio) la possibilità di essere «padrone in casa propria», e anche se comunque servo, di poter disporre di una donna da schiavizzare.
27 luglio - h. 18 - Aune di Sovramonte (Bl) - LE DONNE DEI RETI
Nell'ambito della manifestazione "Le chiamavano streghe" organizzata dai nostri amci del Cammino Retico. Per i Romani, i Reti erano solo barbari e selvaggi. Alcune tribù commisero il suicidio di massa pur di non essere soggiogate: altre si romanizzarono fino ad assumere nomi latini e ad esercitare alte cariche nella magistratura e nell'esercito. In realtà, questi antichi popoli di montagna avevano raggiunto un alto grado di civiltà, vivevano secondo regole egualitarie che assicuravano un alto livello di vita per tutti, avevano grande senso artistico, erano artigiani bravissimi scrivevano, e fra loro le donne combattevano, facevano le sacerdotesse e tenevano scuole di scrittura in quattro alfabeti diversi....